L'Unione Europea ha messo a disposizione dell'Albania un fondo di 69,4 milioni di euro, nell'ambito dello Strumento di assistenza preadesione, IPA III. L'accordo di finanziamento tra la Commissione europea e il governo albanese è stato approvato ed è già entrato in vigore. Secondo il documento, questo fondo finanzierà specificamente programmi in 5 aree principali, come giustizia, diritti di proprietà fase II, natura, economia circolare e crescita verde, nonché innovazione fase II.
Questo accordo è eseguito fino a 12 anni dopo l'approvazione e l'attuazione operativa è prevista entro 6 anni dalla sua firma. Ma cosa verrà supportato esattamente? Secondo il documento, nel campo della giustizia, le autorità albanesi saranno sostenute attraverso investimenti chiave e sviluppo di capacità nell'attuazione della riforma della giustizia e una maggiore trasparenza nel sistema giudiziario.
Nell'accordo si sottolinea che l'attuale priorità della riforma della giustizia è l'urgente necessità di modernizzare la tecnologia dell'informazione, al fine di generare le statistiche necessarie per il progresso del funzionamento dei tribunali e degli altri organi giudiziari. In quest'area sono previsti investimenti per 8 milioni di euro.
Per il secondo programma, "UE per i diritti di proprietà fase II", è previsto un investimento complessivo di 10 milioni di euro, tutti destinati alla funzione di migliorare l'informazione giuridica sui diritti di proprietà, che deve essere aggiornata e resa accessibile al pubblico, creando un catasto efficiente e trasparente e un sistema integrato di gestione del territorio.
Nel terzo programma, "UE per la natura", si prevede di investire 6 milioni di euro provenienti dai fondi dei contribuenti europei, con i quali si prevede che almeno il 25 per cento del territorio albanese (terra e mare) sarà protetto e preservato da 2030, attraverso la creazione e l'implementazione di un efficace sistema di aree protette, connettività degli ecosistemi e altre efficaci misure territoriali.
Nel quarto programma, "L'UE per l'economia circolare e la crescita verde", saranno spesi 30,9 milioni di euro, che andranno a migliorare la protezione dell'ambiente, sostenere le infrastrutture per i rifiuti, nonché coinvolgere le comunità e il settore privato per l'economia circolare e il verde crescita. Per quanto riguarda il quinto e ultimo programma, "Ue per l'innovazione", l'Unione Europea finanzia 10 milioni di euro.
Con questo fondo il nostro Paese sarà sostenuto nell'accelerare la trasformazione verso un'economia più innovativa e basata sulla conoscenza, con l'obiettivo di aumentare la competitività. In particolare, saranno effettuati investimenti per il cambiamento di sistema nel contesto imprenditoriale, nell'ecosistema dell'innovazione e nel clima degli investimenti. Prevede il consolidamento della specializzazione intelligente, al fine di rafforzare la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione.
Per informazioni sull’Albania e consulenze gratuite su contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype:italian.network
https://www.italian-network.net/