articoli recenti
18.06.2025

Albania al 23° posto su 137 per sviluppo economico e trasformazione

L'Albania al 23° posto su 137 per sviluppo economico e trasformazione.“Albania, trasformazione economica avanzata”

- Indice BTI: buone performance in termini di politiche monetarie e fiscali.
L'indice Bertelsmann Stiftung (BTI) classifica l'Albania al 23° posto su 137 paesi analizzati in termini di sviluppo economico e trasformazione negli ultimi anni. L'Albania ha registrato un miglioramento rispetto al rapporto BTI del 2022. La Bertelsmann Stiftung misura la trasformazione politica ed economica dei paesi in via di sviluppo e in transizione, che sono passati dalla dittatura alla democrazia e da un'economia centralizzata a un'economia di mercato aperta. Su 10 punti totali, il BTI attribuisce all'Albania 7 punti. L'Albania ha ottenuto risultati migliori in termini di sostenibilità fiscale e monetaria, ma più deboli nelle politiche di sviluppo socio-economico e ambientale.

In particolare, per quanto riguarda la stabilità monetaria, la Fondazione Bertelsmann sottolinea che la Banca d'Albania dispone degli strumenti adeguati, delle competenze e delle capacità necessarie per attuare politiche efficaci. BTI apprezza inoltre il regime di libero cambio, in cui il valore del lek rispetto alle valute estere è determinato liberamente sul mercato valutario, in linea con la libera circolazione di merci e capitali, nonché con le transazioni finanziarie dell'Albania con i suoi partner commerciali.

I diritti di proprietà e le relative normative sono ben definiti dalla legge, ma permangono problemi nell'attuazione dello stato di diritto. Tuttavia, rispetto al 2022, nell'ultimo anno si sono registrati alcuni progressi nella registrazione immobiliare e nella digitalizzazione delle relative procedure. Secondo l'Indice, le problematiche ambientali non ricevono sufficiente attenzione, mentre le normative esistenti sono deboli e non sufficientemente applicate. Tuttavia, l'Indice elogia l'impegno per la diversificazione delle fonti energetiche rinnovabili. D'altro canto, il quadro istituzionale per la concorrenza di mercato in Albania è solido, ma le regole non sono sempre coerenti o identiche per tutti gli operatori del mercato. Il settore informale si è ridotto, ma rimane significativo, afferma BTI.

Per informazioni su Albania e Kosovo, consulenze gratuite su contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net
+39 3206926310
Skype:italian.network
https://www.italian-network.net/
https://albaniainvestimenti.com/
https://www.jobinalbania.com/
https://albaniaimmobiliare.com/

Seguici anche su Telegram: https://t.me/+SBPvYMRlT_rP0-Y2

Seguici anche su Telegram

articoli simili
tags
articoli correlati

Continua a leggere