articoli recenti
30.07.2024

Albania: aperta gara per la realizzazione di Porto Romano a Durazzo

Albania: aperta gara per la realizzazione di Porto Romano a Durazzo.

Si apre il concorso internazionale per la realizzazione del nuovo porto commerciale di Porto Romano con un fondo di 391 milioni di euro. Questo porto non servirà solo l’Albania, ma anche il Kosovo e la Macedonia del Nord, poiché sarà collegato tramite ferrovia a due porti a Pristina e Struga.

Il porto darà un grande contributo al prodotto interno lordo e alla sicurezza del Paese, poiché insieme ad esso verrà costruita una base militare della NATO, ha affermato il primo ministro Edi Rama.

"Un porto incide fino al 3% del Prodotto Interno Lordo. Questo qui non sarà solo un porto che avrà un impatto sulla produzione nazionale, ma sarà un porto che avrà un impatto sulla nostra sicurezza, perché avrà anche una propria ala militare, offrendo alla NATO una nuova base militare."

Belinda Balluku, vice primo ministro, allo stesso tempo ministro delle Infrastrutture e dell’Energia, ha sottolineato che sarà costruito un porto profondo il doppio dell’attuale porto di Durazzo.

"Vogliamo costruire un porto due volte più profondo di quello che abbiamo oggi nella città di Durazzo. Costruire un terminal container tre volte più grande, ecologico e automatizzato. Realizzare aree dedicate alle Forze dell'Ordine, che devono operare nel territorio portuale di Porto Romano in tutta comodità per adempiere ai propri compiti. Una zona logistica per attirare gli investitori stranieri nel cuore della nostra attività economica e industriale."

Royal Haskoning DHV sarà la società che supervisionerà l'intero processo, dalla gara ai lavori di costruzione del porto. Il rappresentante di questa azienda, Erik Smichdt, ha spiegato i dettagli tecnici del progetto.

"Oggi iniziamo la procedura di gara internazionale. Ci sono due fasi, è la fase di pre-qualificazione e poi l'intero processo di valutazione delle proposte preliminari, prepareremo una rosa di candidati. Il periodo per la selezione della lista finale sarà di 45 giorni e l'obiettivo è quello di firmare il contratto tra marzo e aprile."

Il nuovo Porto Commerciale Integrato di Durazzo nel Porto Romano sarà realizzato in più fasi.

La prima fase per la quale è stata indetta la gara d'appalto prevenderà lo sviluppo di un terminal container con due attracchi. Secondo i documenti che accompagnano la procedura di gara con un fondo di 39,32 miliardi di ALL, nel Porto Romano esistono già due terminal marittimi che movimentano grandi quantità di merci liquide e varie. Pertanto, verranno sviluppate ulteriori strutture portuali per consentire il trasferimento della maggior parte del traffico merci dal porto di Durazzo al Porto Romano.

Inoltre, i documenti precisano che il porto di Durazzo sarà poi chiuso a tutto il traffico merci, ad eccezione dei traghetti Ro-Ro, dei traghetti Ro-Pax, delle navi da crociera e delle imbarcazioni da diporto. In futuro è previsto il trasferimento dei traghetti Ro-Ro e Ro-Pax nel nuovo porto.

Nel frattempo, la gara indetta per il primo contratto di costruzione sarà composta da 2 fasi: una fase di pre qualificazione in cui i potenziali offerenti potranno essere pre-qualificati a condizione che soddisfino una serie di criteri tecnici e finanziari predeterminati e una fase di offerta in cui i pre-qualificati gli offerenti potranno presentare la loro offerta.

Secondo i documenti di gara, Porto Romano sarà un porto di livello mondiale, internazionale, tecnologicamente avanzato ed efficiente, che gestirà i futuri carichi marittimi previsti per l’Albania e la regione.

Il nuovo porto commerciale di Porto Romano sarà costruito con fondi del bilancio dello Stato, e non con finanziamenti esteri come previsto nella prima legge di bilancio 2024. Per quest'opera portuale sono stati stanziati 9,88 miliardi di lek. Per gli anni finanziari 2025 e 2026 è stato previsto un sostegno di bilancio di 14,7 miliardi di ALL.

Materiale preparato dal portale SCAN TV.

Per informazioni su Albania e Kosovo, consulenze gratuite su contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype:italian.network


https://www.italian-network.net/


https://albaniainvestimenti.com/

https://www.jobinalbania.com/

https://albaniaimmobiliare.com/

articoli simili
tags
articoli correlati

Continua a leggere