articoli recenti
26.01.2022

Albania: Bando per il sostegno finanziario di Progetti Turistici / Albania: Call for financial support of Tourism Projects

Il Ministero del Turismo e dell'Ambiente bandisce il bando per il sostegno finanziario di progetti nel campo del turismo, presentati da persone fisiche e giuridiche, locali o straniere, private o pubbliche, che abbiano nell'oggetto della propria attività il turismo, in funzione della realizzazione della missione strategica:

"L'Albania, una destinazione ospitale, attraente e autentica, per lo sviluppo sostenibile delle potenzialità economiche, naturali e sociali del Paese".

Il bando mira a promuovere destinazioni, prodotti e diversificare l'offerta turistica, attraverso lo sviluppo del turismo di montagna, del turismo naturale e culturale, del turismo enogastronomico, del turismo nostalgico, del turismo d'avventura, ecc.

Il bando resterà aperto dal 24 gennaio al 23 febbraio 2022 . I progetti devono essere completati entro l'anno di bilancio, nel periodo dal 24 marzo al 1 dicembre 2022.

Le priorità del Bando per il sostegno finanziario dei Progetti Turistici sono:

1. Promozione delle destinazioni, sviluppo dei prodotti turistici e branding del territorio;

2. Digitalizzazione e innovazione

PRIORITÀ-1

Promozione di destinazioni turistiche di particolare valore, sviluppo di prodotti e attrazioni turistiche di montagna, turismo rurale, sentieri, agriturismo, enoturismo, avventura, monumenti naturali e miglioramento della qualità del servizio nel settore dell'ospitalità.

* Le tipologie di attività finalizzate al raggiungimento della Priorità 1, sono elencate di seguito, ma sono solo esempi che non limitano altri temi soggetti a tale priorità:

a) Promozione delle destinazioni turistiche, marketing o branding del territorio, attraverso guide turistiche, siti web, social media, video promozionali, attività avventurose e culturali, materiali caratteristici/tradizionali dei territori, ecc.

b) Promozione del prodotto turistico secondo le caratteristiche delle destinazioni turistiche, ivi comprese le comunità locali, realizzazione di percorsi montani, ciclistici e non solo, realizzazione di tour/pacchetti dimostrativi del processo di realizzazione dei prodotti tradizionali, e/o coinvolgimento in il processo dei turisti, ecc.

c) Promozione di prodotti turistici tematici legati a prodotti quali: offerta itinerario/turistico, percorsi culturali, focalizzati su attività sportive e/o sinergie di aree naturali/patrimonio culturale o industriale.

d) Promozione dei paesaggi naturali a fini turistici, attraverso l'individuazione e lo sviluppo di luoghi panoramici, fenomeni naturali speciali, risorse naturali speciali, attività all'aperto, ecc.

e) Promozione della cucina come attrazione turistica, in funzione del turismo culinario.

f) Promozione del “Vino Albanese” in funzione di enoturismo, attraverso l'organizzazione di eventi/serate di degustazione per la promozione dei vini albanesi;

g) Promozione di "specie endemiche" della flora e della fauna albanesi al fine di promuovere il turismo .

h) Promozione del “Turismo della Memoria” , individuazione e rivitalizzazione da trasformare in attrazioni turistiche, oggetti o attività che appartengono ad un periodo storico quali: officine, gallerie, bunker, ecc.;

i) Promozione di prodotti turistici accessibili per turisti con bisogni speciali includendoli nelle attività della natura e dei beni culturali .

j) Progetti turistici rispettosi dell'ambiente quali:

  • " Verde e pulito ", piantando alberi per limitare lo scarico dei rifiuti al di fuori delle aree dedicate alla loro raccolta, nelle zone balneari, nei parchi naturali, ecc.

  • Attività artigianali da parte della popolazione locale per creare prodotti con materiali riciclabili che possano fungere da souvenir per i turisti.

  • Realizzazione di impianti per la raccolta dei rifiuti plastici nelle zone balneari.

  • Tour sportivi trekking, kayak, rafting, canottaggio, ecc., gratuiti per i turisti che si impegnano a raccogliere i rifiuti durante il percorso che percorrono.

  • Eventi locali completi con concerti, giochi e tavole rotonde sulla consapevolezza ambientale, accompagnati da cucina BIO e metodi ecologici.

k) Turismo giovanile, che mira a coinvolgere i giovani nella creazione di esperienze di viaggio, turismo, volontariato, nonché attività che promuovono il turismo.

l) Attività appositamente adattate per i bambini sulle spiagge, sulle regole e le cure relative alla balneazione e alla sicurezza della balneazione in mare.

m) Formazione professionale delle risorse umane degli enti che sviluppano attività nel campo del turismo al fine di aumentare la qualità e migliorare il servizio, attraverso la formazione, ecc.

n) Supporto alle strutture promozionali provvisorie " Infopoint " durante la stagione turistica.

PRIORITÀ- 2

DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE

Attraverso questa priorità saranno sostenuti progetti che attraverso la tecnologia digitale e metodi innovativi sviluppano componenti turistiche quali: prodotti turistici, attrazioni turistiche, infrastrutture turistiche, servizi turistici ed enti che sviluppano attività turistiche.

* Le tipologie di attività finalizzate al raggiungimento della Priorità 2, sono elencate di seguito, ma sono solo esempi che non limitano altri temi soggetti a tale priorità:

a) Mappatura e digitalizzazione delle risorse/prodotti turistici;

b) Individuazione delle località e creazione degli itinerari, loro mappatura/digitalizzazione per:

  • sviluppo di sport acquatici come kayak/canoa/rafting, rafting, ecc.;
  • sviluppo dell'alpinismo, dello sci e di altri sport invernali;
  • segnare nuovi sentieri escursionistici e ciclabili, ecc.

c) Applicazioni/piattaforme online che forniscono informazioni su destinazioni e attrazioni turistiche e creano canali di comunicazione per un gruppo target specifico;

d) Piattaforma di cooperazione online per guide turistiche, al fine di migliorare la qualità del servizio.

Modulo di domanda

Modulo di bilancio

Procedura

Per informazioni sull’Albania e consulenze gratuite su contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype:italian.network


https://www.italian-network.net/


https://albaniainvestimenti.com/

https://www.jobinalbania.com/

https://albaniaimmobiliare.com/

English version

The Ministry of Tourism and Environment announces the call for the financial support of projects in the field of tourism, submitted by natural and legal persons, local or foreign, private or public, who have in the object of their activity tourism, in function of realization of the strategic mission:

" Albania, a hospitable, attractive and authentic destination, for sustainable development of the economic, natural and social potentials of the country "

The call aims to promote destinations, products and diversify the tourist offer, through the development of mountain tourism, natural and cultural tourism, culinary tourism, wine tourism, nostalgic tourism, adventure tourism, etc.

The call will remain open from January 24 until February 23, 2022 . Projects must be completed within the budget year, during the period March 24 to December 1, 2022.

The priorities of the Call for financial support of Tourism Projects are:

1. Promotion of destinations, development of tourist products and branding of the territory;

2. Digitalization and innovation

PRIORITIES-1

Promotion of tourist destinations of special values, development of tourism products and attractions of mountain, rural tourism, trails, agritourism, enotourism, adventure, nature monuments and improving the quality of service in the hospitality industry.

* The typology of activities aimed at achieving Priority 1, are listed as follows, but are only examples which do not limit other topics subject to this priority:

a) Promotion of tourist destinations, marketing or branding of the territory, through tourist guides, websites, social media, promotional videos, adventurous and cultural activities, characteristic / traditional materials of the areas, etc.

b) Promotion of the tourist product according to the characteristics of the tourist destinations, including local communities, creation of mountain trails, cycling and not only, creation of tours / demonstration packages of the process of realization of traditional products, and / or involvement in the process of tourists, etc.

c) Promotion of thematic tourism products related to products such as: itinerary offer / tourist, cultural routes, focusing on sports activities and / or synergy of natural areas / cultural or industrial heritage.

d) Promotion of natural landscapes for tourist purposes, through the identification and development of panoramic places, special natural phenomena, special natural resources, outdoor activities, etc.

e) Promotion of cuisine as a tourist attraction, in function of culinary tourism.

f) Promotion of "Albanian Wine" in the function of wine tourism, by organizing events / tasting nights for the promotion of Albanian wines;

g) Promotion of "Endemic species" of Albanian flora and fauna in order to promote tourism .

h) Promotion of "Memory Tourism" , identification and revitalization to turn into tourist attractions, objects or activities that belong to a historical period such as: workshops, tunnels, bunkers, etc .;

i) Promotion of accessible tourism products for tourists with special needs by including them in nature and cultural heritage activities .

j) Tourism projects that respect the environment such as:

  • " Green and clean ", by planting trees to limit the dumping of waste outside the areas dedicated to their collection, in beach areas, nature parks, etc.
  • Craft activities by the local population to create products with recyclable materials that can serve as souvenirs for tourists.
  • Establishment of installations to collect plastic waste in beach areas.
  • Sport tours hiking, kayaking, rafting, boating, etc., free of charge for tourists who agree to collect waste during the itinerary they traverse.
  • Comprehensive local events with concerts, games and discussion panels on environmental awareness, accompanied by BIO cuisine and ecological methods.

k) Youth tourism, which aims to involve young people in creating travel experiences, tourism, volunteering, as well as activities that promote tourism.

l) Activities specially adapted for children on the beaches, on the rules and care related to swimming and bathing safety at sea.

m) Professional education of human resources of entities that develop activities in the field of tourism in order to increase the quality and improve the service, through training, etc.

n) Support of provisional promotional structures " Infopoint " during the tourist season.

PRIORITIES- 2

DIGITALIZATION AND INNOVATION

Through this priority will be supported projects which through digital technology and innovative methods develop tourism components such as: tourism products, tourist attractions, tourism infrastructure, tourism service and entities that develop tourism activities.

* The typology of activities aimed at achieving Priority 2, are listed as follows, but are only examples which do not limit other topics subject to this priority:

a) Mapping and digitization of tourist resources / products;

b) Identification of locations and creation of itineraries, their mapping / digitization for:

  • development of water sports such as kayaking / canoeing / rafting, rafting, etc .;
  • development of mountaineering, skiing and other winter sports;
  • marking new hiking and cycling trails, etc.

c) Online applications / platforms that provide information on tourist destinations and attractions and create communication channels for a specific target group;

d) Online cooperation platform for tourist guides, in order to improve the quality of service.

Application form

Budget form

Procedure

Per informazioni sull’Albania e consulenze gratuite su contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype:italian.network


https://www.italian-network.net/


https://albaniainvestimenti.com/

https://www.jobinalbania.com/

https://albaniaimmobiliare.com/

articoli correlati

Continua a leggere