Ucraina e Albania più vicine con Ernest Airlines
nato da un gruppo di imprenditori svedesi e italiani con l’obiettivo di fornire un servizio impeccabile e a prezzi accessibili a chi viaggia in aereo per lavoro o piacere.
Fondata nel 2016 ha raggiunto velocemente obiettivi importanti con l’espansione delle rotte e della flotta, l’acquisizione di uno status di primo piano su scala internazionale e la creazione di un rapporto di fiducia assoluta con i passeggeri. Il vettore tricolore, con sede a Milano, città da dove ha iniziato a volare, nei cieli italiani e internazionali, ha operato inizialmente con voli diretti tra l’Italia e l’Albania per poi espandersi anche nel mercato tra l’Italia e l’Ucraina, servendo oggi 20 rotte in 4 mercati come Albania, Ucraina, Romania e Spagna. Tutti i voli nel 2018 saranno operati con una moderna flotta composta da quattro aeromobili Airbus A320/319. Appena pochi giorni fa, Ernest Airlines e Aeroporti di Roma, hanno inaugurato il nuovo volo che collega Roma Fiumicino con Leopoli, città dell’Ucraina occidentale. A
lla cerimonia svoltasi all’interno del Leonardo Da Vinci, presso il gates di riferimento della nuova compagnia, ha partecipato Chady El Tannir, presidente di Ernest Airlines, Yevgen Perlygin, ambasciatore d’Ucraina in Italia e Federico Scriboni, Head of Traffic Development Aeroporti di Roma. La nuova rotta collegherà l’Italia con l’Ucraina tre volte alla settimana, lunedì, mercoledì e venerdì, con partenza alle 15.50 dal Terminal 3 di Fiumicino. Gli arrivi, invece, saranno alle 14.50, con una durata di volo di due ore e venti minuti.
Sui voli Ernest, ogni passeggero può portare gratuitamente un bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg e una borsa piccola fino a 2 kg di peso. Inoltre, il passeggero può registrare fino a 3 bagagli da stiva. Sono consentiti bagagli da 15 Kg, 20 Kg o 25 kg, a partire da 15 euro. Con Ernest è possibile portare a bordo il proprio animale da compagnia di piccola taglia. Il presidente El Tannir, ha parlato di “momento memorabile”, ricordando anche le rotte Roma-Kiev e Malpensa-Kiev e di come “la qualità dell’intero prodotto Ernest Airlines e l’attenzione ai piccoli dettagli che soddisfano i nostri passeggeri, saranno fattori determinanti anche per l’affermazione delle nuove destinazioni e dei nuovi mercati. L’obiettivo di Ernest Airlines – ha proseguito il presidente – è quello di incrementare il servizio di trasporto aereo tra l’Italia e tutti quei Paesi che registrano un grande flusso migratorio nella nostra penisola.
L’Italia è tra i Paesi preferiti sia per vivere che trascorrere le vacanze. Da non sottovalutare infine, che in quelle regioni vivono molti italiani e sono numerose le aziende che hanno investito in stabilimenti produttivi”. L’ambasciatore Yevgen Perlygin, ha sottolineato “il coraggio di aprire nuove connessioni con la Capitale culturale dell’Ucraina, in un’atmosfera di incertezza economica come quella del nostro tempo”, affermando che Ernest Airlines lancia così un messaggio di speranza ed ottimismo nel settore dell’aviazione ed al nostro paese in generale. “Siamo molto soddisfatti di presentare il debutto di questa nuova compagnia aerea. Lo scorso anno – ha spiegato Federico Scriboni, di Aeroporti di Roma – l’Ucraina ha rappresentato un incremento di oltre il 37% in termini di passeggeri trasportati, un numero che ha raggiunto il 50% nei primi 5 mesi del 2018″. Oltre alla novità di Roma la compagnia è già operativa a Malpensa e in 6 aeroporti italiani per Tirana. Tra gli obiettivi infatti c’è anche l’incremento, a tariffe accessibili, dei collegamenti tra l’Italia e l’Albania, oltre al progressivo ampliamento dell’operatività a livello europeo. L’espansione del proprio network dall’Italia verso l’Ucraina si sviluppa con destinazioni che vedono collegare Milano Malpensa e Roma Fiumicino con Leopoli e Bologna con Kiev, a completamento delle cinque destinazioni ucraine già servite da Milano Bergamo e da Napoli per Leopoli e Kiev, e da Venezia per Leopoli.