Mercato Immobiliare: i prezzi a Tirana sono aumentati del 39%

Nella sua analisi del mercato immobiliare per la prima metà di quest’anno, la Banca d’Albania conclude che le sue tre componenti di base, offerta, domanda e costi di costruzione, sono aumentate, il che dovrebbe portare ulteriori aumenti dei prezzi.
Sulla base dei dati dell’indagine sullo stato del mercato immobiliare e sull’andamento dei prezzi delle abitazioni, dei dati riportati dalle banche e di altri dati amministrativi, la Banca d’Albania stima che nel periodo la domanda, l’offerta e i costi di costruzione del mercato immobiliare siano cresciuti in modo significativo.
L’aumento della domanda è testimoniato dall’aumento del volume delle vendite, dalla diminuzione del numero di immobili invenduti e dall’aumento dei prestiti per l’acquisto di alloggi. L’aumento dell’offerta è legato al costante aumento del numero delle concessioni edilizie, accompagnato questa volta dall’apparente aumento dei costi di costruzione.
L’andamento di quest’ultimo, secondo la Banca d’Albania, ha riflesso la forte crescita della spesa per energia, materiali da costruzione e macchinari. Parallelamente, ciò è stato accompagnato da un aumento dell’eccedenza dei prestiti edilizi del settore bancario. Lo stock di prestiti per l’acquisto di beni immobili dal settore privato ha raggiunto a fine periodo circa i 140 miliardi di Lek, in aumento dell’8% e del 16% rispetto al livello registrato sei mesi e un anno fa.
Questi sviluppi hanno portato a un aumento significativo dell’indice Fischer dei prezzi delle case nel paese, in termini semestrali e annuali, rispettivamente del 28,4% e del 39%. Questa performance dell’indice è determinata dall’aumento del prezzo medio delle abitazioni a Tirana, sebbene i prezzi siano aumentati anche in altre aree del Paese.
“Nonostante una posizione più neutrale sull’andamento del mercato immobiliare a breve termine, gli agenti di mercato rimangono ottimisti circa il suo andamento a lungo termine”, afferma la Banca d’Albania nella sua analisi.
Lorenc Rabeta / SCANà
Per informazioni sull’Albania e consulenze gratuite su contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype:italian.network
https://www.italian-network.net/
https://albaniainvestimenti.com/