News ed eventi

L’UE rimuove le misure per i viaggi non essenziali per l’Albania

Attraverso un avviso pubblicato sul sito ufficiale, il Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri ha indicato che il Consiglio ha aggiornato la raccomandazione di revocare le misure restrittive per i viaggi non essenziali verso l’Unione Europea.

Il Consiglio raccomanda agli Stati membri dell’UE di consentire viaggi non essenziali verso paesi terzi che fanno parte dell’elenco delle restrizioni dell’UE, compresa l’Albania.

A partire dal 1 marzo potranno viaggiare nei paesi dell’UE:

persone vaccinate con un vaccino approvato dall’UE o dall’OMS, a condizione che siano trascorsi almeno 14 giorni dall’ultima dose e non più di 270 giorni prima dell’arrivo in un paese dell’UE;

Persone guarite da COVID-19;

Per alcuni di questi viaggiatori potrebbero essere applicate misure aggiuntive come il test PCR prima del viaggio.

Per i bambini di età inferiore ai 6 anni, il Consiglio raccomanda che non vengano richieste o attuate misure aggiuntive.

Gli Stati membri dell’UE possono anche applicare misure aggiuntive come la quarantena.

La Raccomandazione del Consiglio sarà nuovamente riesaminata entro il 30 aprile 2022 dalla Commissione Europea.

Per informazioni sull’Albania e consulenze gratuite su contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype:italian.network
https://www.italian-network.net/
https://albaniainvestimenti.com/

https://www.jobinalbania.com/

https://albaniaimmobiliare.com/

* Materiale preparato dal portale SCAN. La ripubblicazione può essere effettuata solo contro la citazione dell’autore e la fonte originale.

 

Roberto Laera

Roberto Laera È laureato in Scienze Aziendali presso l’Istituto Superiore di Finanza e Organizzazione Aziendale di Milano, con circa 20 anni di esperienza nell’ambito della consulenza aziendale, organizzativa risorse umane, della formazione. È senior consultant di numerose aziende nazionali e internazionali. Ha lavorato tra le altre per George S. May, Telecom Italia Learning Services, Bosch. Dal 2008 amministratore unico di IN Italian Network Sh.p.k. e Albania Investimenti Sh.p.k. con sedi a Tirana in Albania e Bari in Italia, offre consulenza all’internazionalizzazione delle imprese, fiscale, finanziaria e servizi fiduciari. È professore a contratto della Facoltà FASTIP dell’Università Aleksander Moisiu di Durazzo per la materia di “Introduction to Business”. È componente del Advisory Board dell’Università Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana. È delegato per l’Albania di ASSORETIPMI. È referente per i rapporti istituzionali per l’Italia dell’Albania Development Fund
Follow Me:

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: