News ed eventi

Incoraggiare l’imprenditorialità – Muçostepa: l’innovazione è un prerequisito per il successo di qualsiasi azienda

Nel nostro paese puntiamo a creare un clima stimolante per lo sviluppo del business, grazie all’utilizzo dell’alta tecnologia. Durante la presentazione tecnica del progetto InTERaCT 4.0, che mira a superare la sfida dell’innovazione per l’Albania, il presidente della Camera di commercio Ines Mucostepa ha dichiarato che il nostro paese ha bisogno di costruire un sistema di possibilità per l’esternalizzazione delle competenze, delle conoscenze , tecnologie.“L’Albania è un paese che è molto indietro rispetto alle barriere finite tecnologiche oggi e si sta sviluppando secondo i paradigmi del modello Ohlin, che è un mod ello matematico per la progettazione di uno schema di scambio di beni merci nel commercio internazionale sviluppato alla Stockholm School of Economics. In Albania, dovrebbe essere creato un sistema di opportunità per l’outsourcing di competenze, conoscenze, tecnologie, metodi, prototipi di produzione di imprese, università, governi, altre istituzioni pubbliche e private. Questa è la via della convergenza, sia per l’imprenditorialità che per gli stati che sono un passo avanti “, ha detto Muçostepa.

Muçostepa ha affermato che l’innovazione è un prerequisito per qualsiasi tipo di attività, in modo che possa rimanere sul mercato e avere un successo continuo e duraturo.

“Nel caso della fornitura di servizi, l’innovazione è la modalità di comportamento del cliente o di erogazione del servizio. In entrambi i casi, l’aumento della qualità del prodotto offerto dal centro commerciale o dal servizio è anche un’innovazione “, ha aggiunto Muchostepa.

Rappresentante dell’autorità di gestione del programma Antonio Agrosi dichiara le aspettative SCAN da questo progetto già avviato.

“Il progetto intitolato Interact 4.0 è un progetto che le autorità di gestione IPA Albania-Italia e Montenegro hanno definito strategiche. Il finanziamento è di circa 1,1 milioni di euro, di cui 900 mila euro rappresentano la quota IPA. Questo progetto è strategico in quanto proietta un aumento della competitività delle piccole e medie imprese “, ha spiegato Agrosi. La realizzazione del progetto è iniziata nel marzo di quest’anno che comprendeva Italia, Albania e Montenegro e finanziato da Interreg di cooperazione transfrontaliera IPA Programma Italia-Albania-Montenegro, con un valore superiore a 1166 milioni.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: