Registro Nazionale delle Imprese (QKR-CNR)
La nuova legge sul Centro Nazionale della Registrazione delle Imprese (QKR-CNR) approvata nel 2007 ha cambiato le forme di registrazione delle società commerciali; si è passati da una procedura giuridica gestita dal Tribunale che richiedeva alcune settimane e numerosi passaggi amministrativi, ad un nuovo processo amministrativo razionalizzato, facile e piuttosto veloce.
Le società commerciali vengono registrate presso il centro Nazione della Registrazione in base alla Legge 99237 del 03.05.2007 “Sul Centro Nazionale della Registrazione” (“CNR” or QKR in lingua Albanese).
Alcune attività economiche tra cui turismo, costruzioni, telecomunicazioni, commercio di carburante, radio e trasmissione, pesca, commercio di medicinali etc. richiedono un’apposita licenza per l’esercizio di tale attività commerciale. La Legge 10081 del 23.02.2009, “Su licenze, autorizzazioni e permessi nella Repubblica D’Albania”, ha disposto la costituzione di un sportello unico per le licenze sulla base del principio di “one stop shop”
La documentazione sommariamente richiesta dal Registro Nazionale delle Imprese (QKR-CNR)
1. L’Atto di costituzione e lo statuto autenticati davanti al notaio, il quale contenga il nome della società, la sede legale, lo scopo sociale, il capitale iniziale, la durata della società (in Albania puo’ essere illimitato) ed il nome del socio/i, gli amministratori oppure i direttori;
2. Il modulo compilato (CNR – QKR) è depositato dal rappresentante legale della società (o da persona autorizzata con procura).
Registrazione di una branch/filiale o ufficio di rappresentanza
In caso di registrazione di una filiale (branch) o di un ufficio di rappresentanza, il Centro Nazionale della Registrazione (CNR-QKR), oltre alla documentazione richiede:
1. modulo compilato e depositato dal rappresentante della filiale (oppure il rappresentante dell’ufficio) oppure della società madre o dalla persona autorizzata con procura;
2. atto di costituzione e statuto della società madre (ed eventuali modifiche);
3. estratto rilasciato, non più di 90 giorni prima, dalla Camera di Commercio competente nel Paese d’origine ove la società madre sia registrata.
Quest’ultimo documento deve indicare che: (a) la società madre è registrata regolarmente al Registro Commerciale, (b) la società madre non è soggetta allo scioglimento né sia in fallimento (c) la composizione degli organi di amministrazione e gestione della società madre;
4. decisione del consiglio di amministrazione della società madre che decida in merito alla costituzione della branch o dell’ufficio di rappresentanza in Albania e che nomini un rappresentante legale della filiale o dell’ufficio.
5. bilancio annuale e relative dichiarazioni finanziarie dell’ultimo anno della società madre.
7. Questa legge riguarda le modalità e procedure neccesarie da eseguire con e nel Centro Nazionale della registrazione.