Albania investimenti Incentivi e agevolazioni

ERE Definisce il prezzo di energia da eolico e fotovoltaico in Albania

ERE Definisce il prezzo di energia da eolico e fotovoltaico in Albania

La promozione della produzione di energia da fonti rinnovabili prevede, tra l’altro, la previsione di un prezzo vantaggioso che garantisca un congruo ritorno dell’investimento.

L’Autorità per l’Energia ha approvato questo lunedì l’avvio del procedimento per la determinazione del prezzo del fotovoltaico con potenza installata fino a 2MW e dell’eolico fino a 3MW.

Durante la seduta del Consiglio, i rappresentanti dell’Ente hanno affermato che la parte delle fonti energetiche rinnovabili è già coperta da una nuova legge approvata nel 2023, ma che devono ancora essere approvati statuti perché diventi applicabile.

Pertanto, la metodologia che continuerà ad essere applicata per determinare il prezzo in questa fase sarà quella approvata dalla decisione del Consiglio dei ministri nel 2017, nonché secondo il quadro normativo dello stesso anno.

La metodologia contiene in sé un calcolo dei prezzi medi per derivare un prezzo ragionevole per l’investimento che i soggetti effettuano.

Nelle fasi iniziali, questo calcolo del prezzo avveniva in base ai prezzi forniti dall’Ente e ai riferimenti, mentre ora per il calcolo del prezzo servono i dati reali forniti dagli enti in investimenti concreti.

Per questo calcolo di riferimento, vengono prese le entità che hanno ricevuto l’approvazione preventiva per l’investimento che realizzeranno.

In tale contesto, l’Ente ha avviato l’iter per l’approvazione del prezzo del fotovoltaico e dell’eolico sulla base dei dati ottenuti dal mercato, approvando un prezzo il più realistico possibile.

Attualmente il prezzo approvato per l’energia acquistata dallo Stato da fonte fotovoltaica con potenza fino a 2MW è di 71,2 euro/MWH, mentre quello da eolico è di 75,64 euro/MWH.

Tali prezzi sono diminuiti rispetto ai prezzi approvati in apertura dall’Autorità di Regolazione per l’Energia quando era di 100 euro/MWh per gli eolici e di 76 euro/MWh per gli eolici.

Per informazioni sull’Albania e consulenze gratuite su contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype:italian.network
https://www.italian-network.net/
https://albaniainvestimenti.com/

https://www.jobinalbania.com/

https://albaniaimmobiliare.com/

Questo è un articolo esclusivo della rivista Monitor, che gode dei diritti d’autore ai sensi della legge n. 35/2016, “Sul diritto d’autore e diritti connessi”.

Roberto Laera

Roberto Laera È laureato in Scienze Aziendali presso l’Istituto Superiore di Finanza e Organizzazione Aziendale di Milano, con circa 20 anni di esperienza nell’ambito della consulenza aziendale, organizzativa risorse umane, della formazione. È senior consultant di numerose aziende nazionali e internazionali. Ha lavorato tra le altre per George S. May, Telecom Italia Learning Services, Bosch. Dal 2008 amministratore unico di IN Italian Network Sh.p.k. e Albania Investimenti Sh.p.k. con sedi a Tirana in Albania e Bari in Italia, offre consulenza all’internazionalizzazione delle imprese, fiscale, finanziaria e servizi fiduciari. È professore a contratto della Facoltà FASTIP dell’Università Aleksander Moisiu di Durazzo per la materia di “Introduction to Business”. È componente del Advisory Board dell’Università Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana. È delegato per l’Albania di ASSORETIPMI. È referente per i rapporti istituzionali per l’Italia dell’Albania Development Fund
Follow Me:

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *