(Italiano) L'Autorità di vigilanza finanziaria albanese ha approvato un regime di licenze per gli scambi di criptovaluta, una novità per la regione, rafforzando una legge sulle criptovalute approvata nel 2020.
(Italiano) Per l'attacco informatico di qualche mese fa sono state svolte apposite indagini dove sono state individuate le cause, ma l'entità dell'intervento non è stata ancora chiarita.
(Italiano) L'Italia è ufficialmente il principale investitore estero in Albania per il primo semestre di quest'anno.
Secondo i dati della Banca d'Albania, per i primi sei mesi gli investimenti italiani sono stati 75 milioni di euro, con un incremento del 12,5% rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno.
(Italiano) Albania: 206 milioni di Lek è il valore di una gara indetta dal fondo di sviluppo albanese per l'installazione di pannelli fotovoltaici in diversi edifici pubblici.
(Italiano) Il settore immobiliare sta chiaramente diventando il settore dominante degli investimenti esteri in Albania.
(Italiano) Acquisition International ha recentemente annunciato i risultati dei Worldwide Finance Awards 2022.
Italian Network è stata nominata:
“Società di consulenza per l'internazionalizzazione dell'anno 2022 per Albania”
(Italiano) Grazie all’evento svoltosi dal 19 al 24 luglio scorso, presso l’aeroporto di Argirocastro, è stato rilasciato dall’autorità dell’aviazione civile albanese il certificato di registrazione dell’aerodromo in Albania, che ha formalmente riaperto ai voli nazionali e alle attività sportive aeronautiche.
(Italiano) Albania: Un finanziamento di 146 milioni di euro andrà al settore agricolo e allo sviluppo rurale a sostegno di agricoltori e agroalimentari.
(Italiano) nel 2021 l’economia albanese sia cresciuta dell’8,5% e abbia rapidamente recuperato i livelli pre-pandemia.
(Italiano) Dall'analisi dell'ultimo rapporto di politica monetaria, la Banca d'Albania stima che la rapida ripresa dalla pandemia e l'elevata crescita economica dello scorso anno abbiano portato a una chiusura dell'output gap negativo nell'economia. Una tendenza simile si osserva per il divario occupazionale.