(Italiano) Smartflower, o Solar Flower, è una miscela tra pannelli solari e arte. È un sistema fotovoltaico (FV) che è stato incorporato per portare visibilità nella tecnologia solare e allo stesso tempo migliorare il paesaggio e l'architettura.
(Italiano) Nell’immaginario di chi sente parlare di Albania, senza averla visitata negli ultimi 10 anni, c’è ancora lo sbarco della nave Vlora al porto di Bari del 8 agosto ‘91 e “l’invasione” dei 20 mila albanesi in Italia.
Dopo 30 anni da quel evento, l’Albania ha percorso, molto velocemente, una strada che l’ha portata ad essere un paese con standard europei e con una
(Italiano) L'Agenzia per l'efficienza energetica condurrà uno studio di fattibilità sulla possibilità di elettrificazione delle linee di trasporto urbano e interurbano nei Comuni di Tirana, Valona e Durazzo.
(Italiano) Investire e trasferirsi in Albania: intervista a Roberto Laera, CEO di Italian Network, per Radio Radicale del giornalista Artur Nura.
(Italiano) La concessione dell'aeroporto di Rinas è ufficialmente passata al "Gruppo Kastrati", che ne ha acquisito il 100% delle azioni.
Allo stesso tempo, l'aeroporto di Valona è ancora lontano dall'essere realizzato, in quanto in fase di gara.
(Italiano) Dal 1 gennaio 2021 entreranno in vigore le modifiche legali per la fascia dei contribuenti, che hanno l'obbligo di dichiarare e pagare l'IVA in Albania
(Italiano) Il permesso di soggiorno per pensionati, colmerà una lacuna dell'attuale normativa sugli stranieri, fornendo ai cittadini stranieri che sono in pensione nel loro paese d'origine, la possibilità di richiedere un permesso di soggiorno per pensionati, presso l'autorità competente per confine e migrazione nella Repubblica d'Albania.
(Italiano) Il 10 dicembre prossimo si apre il terzo bando del fondo IPARD II, per un residuo di 28 milioni di euro, che chiuderà il 25 gennaio 2021.
(Italiano) Il Governo albanese ha attivato il quarto aiuto finanziario a favore dei lavoratori delle imprese.
(Italiano) Tirana da il via alla ZES tecnologica, dando ascolto ai numerosi suggerimenti e sollecitazioni venuti da Italian Network.
Kashar Technology and Economic Development Zone sarà oggetto di studio per un business plan che orienterà poi gli investitori verso questa regione.