Il Governo albanese finanzierà le società informatiche attraverso programmi di formazione professionale di cyber security.
Albania: Un finanziamento di 146 milioni di euro andrà al settore agricolo e allo sviluppo rurale a sostegno di agricoltori e agroalimentari.
Il governo albanese ha approvato un pacchetto di 7 misure per far fronte all’aumento dei prezzi che stanno affrontando i cittadini albanesi. L’elenco delle misure include l’erogazione diretta di denaro tramite iniezione diretta o tagli alle tasse, al fine di mitigare l’aumento dei prezzi. Nell’elenco delle misure c’è
Il Ministero del Turismo e dell'Ambiente bandisce il bando per il sostegno finanziario di progetti nel campo del turismo, presentati da persone fisiche e giuridiche, locali o straniere, private o pubbliche, che abbiano nell'oggetto della propria attività il turismo, in funzione della realizzazione della missione strategica:
"L'Albania, una destinazione ospitale, attraente
Albania: le aziende agricole e i soggetti interessati a ricevere le sovvenzioni attraverso il quarto bando del programma IPARD2, devono iniziare a presentare i business plan e la relativa documentazione entro il 10 gennaio 2022.
Il governo albanese ha elaborato una legge volta a definire la definizione di micro, piccole e medie imprese, utilizzate nelle politiche statali per sostenerle, nonché a definire le politiche per assisterle.
L'Agenzia albanese per lo sviluppo degli investimenti (AIDA) annuncia che è stato aperto il bando: "Tecnologie per le energie rinnovabili di nuova generazione".
Si tratta di un importo di circa 80 milioni di dollari che sarà ricevuto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze ma sarà implementato dal Ministero del Turismo e dell'Ambiente.
La Direzione delle Politiche di Sviluppo Economico del Ministero delle Finanze e dell'Economia ha redatto il disegno di legge "Sullo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese", al fine di incrementare il sostegno alle imprese per rafforzare la loro competitività e lo sviluppo economico del Paese.
L’Albania attrae con una nuova Legge gli aventi diritto al permesso di soggiorno: “pensionati”, “nomadi digitali” e “imprenditori”, secondo nuove regole.