Recentemente è iniziata la costruzione del porto turistico di Valona, che prevede la trasformazione dello spazio dove era situato il vecchio porto industriale nel più grande porto turistico del paese. Lo smantellamento della struttura obsoleta e fuori servizio del vecchio porto mercantile è
è iniziata la costruzione del porto turistico di Valona, che prevede la trasformazione dello spazio dove era situato il vecchio porto industriale nel più grande porto turistico del paese.
Lo staff di Italian Network, augura a partner e clienti un 2023 pieno di soddisfazioni personali e professionali.
L'accordo di finanziamento tra la Commissione europea e il governo albanese è stato approvato ed è già entrato in vigore. Secondo il documento, questo fondo finanzierà specificamente programmi in 5 aree principali, come giustizia, diritti di proprietà fase II, natura, economia circolare e crescita verde, nonché innovazione fase II.
Salgono a sette in totale i progetti di Meliá Hotels relativi all’Albania, Paese nel quale il gruppo vuole avere una presenza forte confidando nel suo sviluppo turistico e nella sua attrattività. Piani che al termine di tutti i lavori consentiranno di potere contare su un portfolio di oltre 1.600 camere. Tra le ultime novità annunciate […]
Il Consiglio dei ministri ha approvato la decisione di annunciare la "Zona di sviluppo tecnologico e economico" (TEDA), Tirana.
Il Governo albanese finanzierà le società informatiche attraverso programmi di formazione professionale di cyber security.
Mentre tutti i segmenti del mercato degli appartamenti hanno registrato una forte crescita quest'anno, i prezzi sulla costa stanno andando oltre ogni aspettativa.
L'Albania offre ai produttori dell'industria automobilistica un ambiente di investimento competitivo, con una significativa riduzione dei costi rispetto a molti paesi europei. "L'anno scorso abbiamo modificato l'aliquota dell'imposta sugli utili dell'industria automobilistica, riducendola a solo il 5% dalla precedente aliquota del 15%”, ha affermato il Premier Edi Rama.
Sulla base dei dati dell'indagine sullo stato del mercato immobiliare e sull'andamento dei prezzi delle abitazioni, dei dati riportati dalle banche e di altri dati amministrativi, la Banca d'Albania stima che nel periodo la domanda, l'offerta e i costi di costruzione del mercato immobiliare siano cresciuti in modo significativo.