L'indagine periodica condotta dalla Banca d'Albania per misurare l'indicatore del sentiment economico ha concluso che la fiducia dei consumatori ha continuato a migliorare per il quarto mese consecutivo, avvicinandosi alla media storica. Il suo livello è aumentato di 0,9 punti percentuali a
è iniziata la costruzione del porto turistico di Valona, che prevede la trasformazione dello spazio dove era situato il vecchio porto industriale nel più grande porto turistico del paese.
Lo staff di Italian Network, augura a partner e clienti un 2023 pieno di soddisfazioni personali e professionali.
L'International Finance Corporation (IFC) e l'Unione Europea hanno firmato il primo progetto volto ad affrontare le principali questioni di sviluppo individuate nel Piano economico e di investimenti (PEI) finanziato dall'UE per i Balcani occidentali 2021-2027, che sarà attuato attraverso il Quadro per gli investimenti nei Balcani occidentali (BIF).
L'accordo di finanziamento tra la Commissione europea e il governo albanese è stato approvato ed è già entrato in vigore. Secondo il documento, questo fondo finanzierà specificamente programmi in 5 aree principali, come giustizia, diritti di proprietà fase II, natura, economia circolare e crescita verde, nonché innovazione fase II.
Il Consiglio dei ministri ha approvato la decisione di annunciare la "Zona di sviluppo tecnologico e economico" (TEDA), Tirana.
Il Governo albanese finanzierà le società informatiche attraverso programmi di formazione professionale di cyber security.
L'inflazione e l'aumento dei prezzi in Albania, hanno creato una situazione difficile per tutti e hanno anche creato la necessità di aumenti salariali per i dipendenti, sia nel settore privato che nel settore pubblico.
Mentre tutti i segmenti del mercato degli appartamenti hanno registrato una forte crescita quest'anno, i prezzi sulla costa stanno andando oltre ogni aspettativa.
L'Albania offre ai produttori dell'industria automobilistica un ambiente di investimento competitivo, con una significativa riduzione dei costi rispetto a molti paesi europei. "L'anno scorso abbiamo modificato l'aliquota dell'imposta sugli utili dell'industria automobilistica, riducendola a solo il 5% dalla precedente aliquota del 15%”, ha affermato il Premier Edi Rama.