Albania: permesso di soggiorno per Pensionati e nomadi digitali diventa Legge

Con decisione n.77/2021 del 14/10/2021 è stata convertito il decreto n.13166 del 16.7.2021 in Legge n.79/2021, come avevamo già anticipato a dicembre 2020, una legge che inserisce tra gli aventi diritto al permesso di soggiorno i “pensionati”, i “nomadi digitali” e gli “imprenditori”, secondo nuove regole.
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre 2021, come anticipato nel nostro articolo del 8 dicembre 2020, che preannunciava la presentazione di una Legge per i permessi di soggiorno dei cittadini stranieri che si trasferiscono a vivere in Albania , dopo che il 23 gennaio 2020 fu approvata la Legge sulla detassazione delle pensioni dei cittadini europei, il 24 giugno 2021, è stata approvata la legge approvata sui permessi di soggiorno agli stranieri, che apre la strada agli immigrati pensionati e nomadi digitali in Albania
Il Parlamento albanese ha votato a favore di una legge che faciliterà i processi di richiesta di residenza per gli immigrati, oltre a soddisfare le diverse tipologie di residenti.
Questa legge regola il regime di ingresso, soggiorno, di lavoro e partenza degli stranieri da/per Repubblica d’Albania.
DI seguito, all’Art. 39, le categorie che ne potranno beneficiare:
Articolo 39
Permessi di soggiorno per motivi
Il permesso di soggiorno viene rilasciato per motivi a seguire:
a) per motivi di ricongiungimento familiare;
b) per motivi di studio (studente e allievo);
c) per il tirocinante a titolo gratuito;
ç) per au pair ;
d) per gli scambi giovanili;
dh) per la ricerca scientifica;
e) per la ricerca di lavoro o l’imprenditorialità per
ricercatori e studenti;
ë) per i casi umanitari;
f) per le vittime della tratta di esseri umani;
g) per gli apolidi;
gj) per un permesso di soggiorno unico per motivi di lavoro, quali:
io. congedo unico da dipendente;
ii. permesso unico per lavoro stagionale;
ii. permesso unico per il trasferimento all’interno
impresa;
IV. permesso unico come lavoratore transfrontaliero;
v. permesso unico per la formazione professionale;
vi. permessi unici per atleti;
vii. permesso unico per volontariato;
viii. permessi unici per dipendenti qualificati
su;
ix. permessi unici per lavoratori autonomi;
X. permessi unici per dipendenti mobili digitali;
xi. permessi unici per investitori;
xii. permesso unico per servizi in appalto;
xiii. permessi unici per specifiche categorie.
h) per l’equipaggio di navi a vela;
i) per il permesso di soggiorno per l’uso dei beni di
beni immobili di proprietà;
j) per il permesso di soggiorno per pensionati.
Vediamo i requisiti necessari per Nomadi Digitali, Investitori e Pensionati.
Articolo 68
Permesso di soggiorno unico per lavoratori mobili digitale
Autorità responsabile per la frontiera e la migrazione rilascia allo straniero un “permesso di soggiorno unico per dipendente mobile ”con una durata fino a 1 anno, per il momento in primo luogo, nei casi in cui il cittadino straniero è residente legale nella Repubblica d’Albania e:
a) si dimostri con un contratto di lavoro in corso di validità con datore di lavoro all’estero o contratto di servizio
con l’appaltatore o cliente estero che lavorerà senza una sede concreta per il lavoro specifico, che consentono di lavorare con strumenti di tecnologie dell’informazione;
b) dimostri di avere un reddito sufficiente per se stesso;
c) ha la prova dell’alloggio e dell’indirizzo nella Repubblica d’Albania;
ç) ha una polizza assicurativa sanitaria di valida per almeno 1 anno;
d) possiede un certificato penale/prova emesso da il suo paese di origine.
Articolo 69
Permesso unico per investitori
1. Lo straniero è dotato di un permesso unico come investitore con un termine di due anni quando:
a) effettua un investimento;
b) il rapporto di dipendenti nell’attività economica per ogni straniero è di cinque cittadini albanesi;
Gli albanesi e questo rapporto dovrebbero essere tenuti a bordo organi direttivi e altri organi direttivi o di controllo;
c) il loro stipendio è almeno tanto quanto la media dello stipendio pagato nella Repubblica d’Albania per questi posti dell’anno precedente;
ç) il soggetto è in possesso di regolare documentazione, con cui dimostrare che la sua attività non è con perdite e documenti di registrazione adeguati e liquidazione degli obblighi nei confronti delle autorità fiscali.
2. Valutazione del rispetto delle condizioni di cui al punto 1 di questo articolo è fatta nelle istituzioni competenti,
comprese quelle del luogo di investimento di pianificato.
Istituzione, composizione e funzionamento della commissione di valutazione è costituita per decreto del ministro
responsabile.
3. L’autorizzazione unica come investitore è data dopo la valutazione delle condizioni di cui al punto 1 dalla commissione di valutazione ed è rinnovabile per tre anni se le condizioni per esso non sono cambiate.
Art. 85
Permesso di soggiorno per pensionati
1. I cittadini stranieri, in pensione nel proprio Paese, possono richiedere il permesso di soggiorno per pensionati, presso l’autorità competente per la frontiera e la migrazione nella Repubblica d’Albania.
2. L’autorità competente per la frontiera e la migrazione rilascia per la prima volta allo straniero un “permesso di soggiorno per pensionati”, della durata massima di 1 anno, nei casi in cui il cittadino straniero risiede legalmente nella Repubblica di Albania e :
a) dimostri di aver diritto al reddito minimo annuo della pensione dell’importo di 1 200 000 Lek, ( 10 000 € circa ) attraverso documenti rilasciati dal paese di origine ( cedolino pensione ) tradotto e legalizzati da un notaio
b) dimostri di avere un reddito sufficiente per mantenere se stesso e le persone a carico durante il suo soggiorno nella Repubblica d’Albania;
c) certifica attraverso documenti emessi da una banca della Repubblica d’Albania, di avere un conto corrente bancario valido, nel quale verranno effettuati i regolari trasferimenti della propria pensione;
ç) ha prova di alloggio e domicilio ( contratto di affitto della durata di almeno un anno ) nella Repubblica d’Albania;
d) è in possesso di una polizza assicurativa sanitaria con validità di almeno 1 anno;
dh) è in possesso di un certificato/prova penale ( Casellario giudiziario ) del suo paese di origine,
(oppure dove è stato residente negli ultimi sei mesi ) che specifichi se ha o meno precedenti penali.
3. Il permesso di soggiorno per pensionato straniero può essere rinnovato ogni anno, se lo straniero continua a soddisfare i criteri di cui al punto 2 del presente articolo.
4. Il titolare di un permesso di soggiorno rilasciato sulla base di una pensione all’estero può chiedere il ricongiungimento familiare nella Repubblica d’Albania per il coniuge o convivente non pensionato.
5. Il permesso di soggiorno per pensionati non conferisce allo straniero il diritto di svolgere alcun tipo di attività economica o professionale nella Repubblica d’Albania.
Tutti i documenti devono essere certificati o apostillati nel paese di origine.
L’Albania è un paese in grande e rapida crescita, giovane e sempre attento ai cambiamenti e alle opportunità.
Nell’immaginario di chi sente parlare di Albania, senza averla visitata negli ultimi 10 anni, c’è ancora lo sbarco della nave Vlora al porto di Bari del 8 agosto ‘91 e la invasione dei 20 mila albanesi in Italia.
Dopo 30 anni da quel evento, l’Albania ha percorso, molto velocemente, una strada che l’ha portata ad essere un paese con standard europei e con una crescita economica media del 5% e molti vantaggi sia per le imprese che per chi sceglie di trasferirsi per viverci.
Vicinissima all’Italia e non solo geograficamente, l’Albania sta diventando una delle destinazioni di maggior interesse, soprattutto negli ultimi anni: costi degli affitti molto bassi, costo della vita più che dimezzato, spiagge bellissime e clima favorevole, una comunità di italiani residenti in loco che sta crescendo sempre più.
Tra questi molti sono i pensionati che si sono trasferiti e hanno iniziato una nuova vita in Albania, scegliendo come loro destinazione la città di Valona.
Terza città dell’Albania, offre un bellissimo lungomare dove godere di un clima mite anche di inverno e 265 giorni di sole l’anno.
Inoltre, se anche voi fate parte dei fortunati che girano il mondo lavorando ovunque grazie a internet questa è la città che fa al vostro caso. Valona vi aspetta per fare vacanze a lungo termine e lavorare in smart working con il vostro fedele compagno di viaggio: il computer!
Il Paese offre visti lavorativi temporanei, spinto a rilanciare la propria economia afflitta dalla pandemia di Coronavirus.
A chi non farebbe gola uno stile di vita alternativo, rilassato e per giunta distanziato?
I nomadi digitali italiani possono scegliere tutti i Paesi dell’Unione Europea e dell’area Schengen per periodi di tempo indefiniti e senza preoccuparsi della burocrazia ma quali sono i visti con la durata più lunga al momento disponibili?
In un mondo dove l’unico limite è quello della connessione c’è una nuova opportunità offerta dall’Albania.
Dalle vicine Canarie alle remote Fiji, passando per isole caraibiche dove il portafoglio “gonfio” è d’obbligo, l’Albania diviene così uno dei migliori Paesi per i nomadi digitali del 2021.
Una buona notizia che apre la strada al trasferimento di molti pensionati, nomadi digitali e investitori e che renderà il processo di domanda e residenza molto più semplice per loro.
Per informazioni sull’Albania e consulenze gratuite su trasferimenti di residenza, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, , certificazioni, non esitate a contattarci:
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype:italian.network
https://www.italian-network.net/
https://albaniainvestimenti.com/
https://albaniaimmobiliare.com/