Bandi e gare

Albania finanzia nuove idee turistiche

La Ministra del Turismo e dell’Ambiente, Mirela Kumbaro, attraverso un post pubblicato sui social network, invita i professionisti del turismo a candidarsi alla piattaforma TIP4CE, per contribuire allo sviluppo sostenibile del settore turistico in Albania.

TIP4CE rappresenta un’opportunità unica per contribuire allo sviluppo sostenibile del settore turistico in Albania, proponendo un modello di business volto a promuovere il turismo sostenibile, innovando al contempo le esperienze o i prodotti turistici e implementando le migliori pratiche per la riduzione e la gestione dei rifiuti.

Attraverso un processo competitivo, TIP4CE individuerà e sosterrà le idee più promettenti che combinano servizi o prodotti turistici con i principi dell’economia circolare, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse e ridurre al minimo gli sprechi.

I candidati preselezionati beneficeranno di un tutoraggio personalizzato durante tutte le fasi del concorso, per preparare al meglio la presentazione finale (Demo-Day), dalla quale verranno selezionate le idee vincitrici, che riceveranno un finanziamento fino a 15.000 euro per realizzarle.

Una giuria composta da esperti del settore valuterà i progetti e le idee in concorso. Possono presentare domanda tutti i privati ​​e le aziende che hanno in mente un prodotto o un servizio turistico più sostenibile ed efficace, oppure che propongono un’esperienza turistica che riduce gli sprechi, promuove imballaggi riutilizzabili e rafforza la filiera dal produttore al consumatore.

La piattaforma Tip mira a sviluppare nuove esperienze e prodotti turistici o a migliorare la soddisfazione dei turisti, incorporando elementi dell’economia circolare nel turismo. Mira inoltre a ridurre al minimo i rifiuti non gestiti correttamente, incoraggiando l’uso di modelli di business rigenerativi e promuovendo l’uso efficiente delle risorse nel settore turistico.

Un altro aspetto importante è quello di rafforzare la consapevolezza delle pratiche sostenibili e della tutela ambientale, rafforzando la cooperazione tra gli attori del settore per implementare soluzioni innovative e sostenibili. Le candidature per aderire al TIP rimarranno aperte fino al 21 aprile.

Per informazioni su Albania e Kosovo, consulenze gratuite su contabilità, tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 3206926310

Skype:italian.network
https://www.italian-network.net/
https://albaniainvestimenti.com/

https://www.jobinalbania.com/

https://albaniaimmobiliare.com/

Roberto Laera

Roberto Laera È laureato in Scienze Aziendali presso l’Istituto Superiore di Finanza e Organizzazione Aziendale di Milano, con circa 20 anni di esperienza nell’ambito della consulenza aziendale, organizzativa risorse umane, della formazione. È senior consultant di numerose aziende nazionali e internazionali. Ha lavorato tra le altre per George S. May, Telecom Italia Learning Services, Bosch. Dal 2008 amministratore unico di IN Italian Network Sh.p.k. e Albania Investimenti Sh.p.k. con sedi a Tirana in Albania e Bari in Italia, offre consulenza all’internazionalizzazione delle imprese, fiscale, finanziaria e servizi fiduciari. È professore a contratto della Facoltà FASTIP dell’Università Aleksander Moisiu di Durazzo per la materia di “Introduction to Business”. È componente del Advisory Board dell’Università Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana. È delegato per l’Albania di ASSORETIPMI. È referente per i rapporti istituzionali per l’Italia dell’Albania Development Fund
Follow Me:

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *