(Italiano) Secondo i costruttori, la domanda di appartamenti a Tirana continua a diminuire per i nuovi edifici vicino al centro. Per alcuni il mercato è troppo saturo. Le transazioni immobiliari hanno registrato la crescita più bassa degli ultimi due anni, colpite anche dalla stop dovuto alla
(Italiano) L'aumento medio dei prezzi degli appartamenti a Tirana nei primi 6 mesi del 2022, è lo stesso dell'aumento dei prezzi degli immobili a Podgorica, in Montenegro.
(Italiano) Per quanto riguarda l'Adriatico, i turisti della regione cercano soprattutto di acquistare immobili in Montenegro, ma negli ultimi anni c'è stato un crescente interesse per le coste albanesi e croate. Nell'area del mercato immobiliare si acquistano soprattutto appartamenti e, in percentuale leggermente inferiore, ville.
(Italiano) Gli "Investimenti immobiliari" in Albania occupano il primo posto in termini di investimenti esteri con circa 291 milioni di euro.
(Italiano) Nel 2022 oltre 300 milioni di euro di immobili acquistati da stranieri - Pipiria: cresce la domanda sulla costa, interesse da Belgio e Olanda.
(Italiano) è iniziata la costruzione del porto turistico di Valona, che prevede la trasformazione dello spazio dove era situato il vecchio porto industriale nel più grande porto turistico del paese.
(Italiano) Lo staff di Italian Network, augura a partner e clienti un 2023 pieno di soddisfazioni personali e professionali.
(Italiano) Mentre tutti i segmenti del mercato degli appartamenti hanno registrato una forte crescita quest'anno, i prezzi sulla costa stanno andando oltre ogni aspettativa.
(Italiano) Sulla base dei dati dell'indagine sullo stato del mercato immobiliare e sull'andamento dei prezzi delle abitazioni, dei dati riportati dalle banche e di altri dati amministrativi, la Banca d'Albania stima che nel periodo la domanda, l'offerta e i costi di costruzione del mercato immobiliare siano cresciuti in modo significativo.
(Italiano) Ogni nuovo edificio residenziale o direzionale sarà dotato del punto di accesso per l'infrastruttura delle reti di comunicazione elettronica ad alta velocità, che farà parte delle condizioni per il rilascio del permesso di costruire.