Rete autostradale albanese: opportunità per le imprese italiane Migliorare le infrastrutture fisiche è uno degli obiettivi principali che il Governo albanese si pone per il futuro. A questo settore è stata dedicata particolare attenzione anche attraverso l’assegnazione della maggior parte dei
Month: luglio 2018
Il lek è in recupero nei confronti dell’euro. La moneta locale è salita di 0,03 punti e si attesta a quota 125,88 sulla valuta europea, che dal 2017 ha registrato un continuo deprezzamento. Lo scorso anno il tasso medio di cambio è stato di 134 lek per un euro. Per informazioni e consulenze
Il governo albanese punta alla revisione del contratto di concessione in essere con l’aeroporto internazionale di Tirana, accusato di applicare tariffe elevate godendo del monopolio sui voli internazionali. La società, a capitale cinese, che gestisce l’aeroporto internazionale di Rinas ha
“Gli investimenti e gli interventi in 100 villaggi creeranno la possibilità per avere un nuovo modello di sviluppo in Albania”- ha recentemente dichiarato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Arben Ahmetaj all’incontro svoltosi nella città di Lezha con gli imprenditori locali. Tale
Gli introiti dai premi assicurativi in Albania, nel primo semestre del 2018 hanno registrato un incremento del 3,93 per cento rispetto allo stesso periodo del 2017, ammontando a 7,7 miliardi di lek (61,3 milioni di euro): lo riferiscono i dati dell’Autorità di sorveglianza finanziaria, secondo
“Il Tap fa parte di un’infrastruttura importante per l’Italia e l’Europa. Vogliamo metterlo in funzione, naturalmente tenendo conto delle possibili conseguenze per l’ambiente”, ha detto a “Ria Novosti” il sottosegretario agli Affari esteri italiano, Guglielmo Picchi (Lega) mitigando in parte le
Circa il 94 per cento delle condotte del Tap in Albania e Grecia sono state saldate. Lo riferisce una nota del consorzio del gasdotto in una nota. “Circa il 94 per cento delle condotte in Albania e Grecia (726 chilometri e 765 chilometri) sono state saldate. Tutte le saldature saranno soggette
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Arben Ahmetaj, ha incontrato i rappresentanti del settore dei servizi e del turismo di Himara e Dhërmi, a sud dell’Albania. Parlando del turismo, Ahmetaj ha detto che questo settore sta dimostrando dei ritmi molto positivi e su questa scia ha attirato
E’ di circa 712 milioni di euro, il valore di quattro costosi progetti per la costruzione di tratte stradali, che il governo albanese intende realizzare secondo la formula di Partenariato pubblico privato (Ppp). Il primo contratto per la costruzione dell’autostrada Rruga e Arbrit nel nord-est
Gli analisi sono concordi: l’Albania vive il suo momento d’oro per l’implementazione dei flussi turistici in rapporto al costo dei servizi. L’elevato numero di turisti richiede anche più strutture d’alloggio. Il governo ha offerto alcuni incentivi per la costruzione di strutture, in particolar